Microsoft ha annunciato un'iniziativa dalla durata di cinque anni dal nome di AI for Health, facente parte del più ampio programma AI for Good, che mira a migliorare le ricerche medico-scientifica tramite l'intelligenza artificiale, rendendo gli strumenti accessibili a studiosi di tutto il mondo.
BLOG
5G: rischi e le linee guida imposte dall’UE
31.01.2020
Con la vicina avvenuta del 5G si sono considerati una serie di rischi oggettivi per la cybersecurity, e l'ecosistema 5G è stato analizzato in ogni sua parte e affrontata nel report firmato dal NIS Cooperation Group.
Massime del giorno
31.01.2020
Chrome 72 per Windows, MacOS e Linux patches 58 vulnerabilità e inizia il processo di cessazione del supporto per i protocolli di crittografia Web precedenti.
La soluzione Project Pathfinder, recentemente annunciata da Nuance, ci dà un'idea del futuro più intelligente di Siri.
Firefox impostato per disattivare il volume dell'audio automatico con l'aggiornamento di marzo
07.02.2019
La versione 66 del browser bloccherà l'audio e il video per impostazione predefinita, sebbene le interazioni dell'utente possano ignorare l'impostazione.
Nessuno sa la password per accedere al sito QuadrigaCX
Riparte First Ascent 2019: 3 giorni gratis a Copenhagen per 20 tra i migliori studenti di Ingegneria Informatica d'Italia
Morte del CEO
06.02.2019
Circa 190 milioni di dollari canadesi (oltre 126 milioni di euro) in criptovalute varie, sono andati persi dopo che QuadrigaCX ha perso l'accesso ai portafogli offline che li contenevano.
Facebook si espande in Irlanda
04.02.2019
Facebook, creata da Mark Zuckerberg, ha in programma entro la fine del 2019, di aggiungere 1000 posti di lavoro ai già 4000 disponibili in Irlanda, che negli ultimi tempi sta diventando il cuore dell'informatica.